Skip to main content

BARACCONE EXPRESS

Musica da anticamera

Un suono ipnotico, a metà strada tra quello di un pianoforte, di un clavicembalo e di una chitarra.
Le corde di metallo percosse da due sottili bacchette di legno, ricoperte di cotone.
Uno strumento con una storia antica, il cymbalom: lo portarono i Crociati dall’Oriente, e nel tempo è diventato principe di molta musica gitana, oltre che del repertorio popolare e klezmer dell’Europa centrale. Parte da qui la ricerca sonora del Baraccone Express, un quartetto che al cymbalom affianca il clarinetto e il sax contralto, flicorno soprano e tromba, voce e contrabbasso.
Molteplici i percorsi: la musica di Paolo Xeres, i richiami al mondo delle colonne sonore (da Nino Rota agli Spaghetti Western) le incursioni nella musica gitana e i sentieri dell’Old Time Jazz.

Un brindisi all’arte di strada, alla musica dei viandanti e delle carovane: dal 2011 ad oggi, il quartetto ha suonato in festival, rassegne di arti di strada, locali, manifestazioni ed eventi

(tra cui JazzMi, Festival internazionale di Tolfarte, Festival degli artisti di strada di Ascona, Musica in Quota, AmbriaJazz, Etnotracce, Festival Bascherdeis, Ricetto in Jazz, Summertime in Jazz, MoMu ecc…) con arrangiamenti originali e un suono unplugged, volutamente acustico.

Un’idea musicale che attraversa generi diversi nel tentativo di allargare lo spettro espressivo del cymbalom, avvicinandosi ai territori di differenti culture sonore.

Nel corso del 2020\21 è stata ultimata la scrittura della suite Raìs\Radici, quattro brani originali commissionati dal progetto di ricerca interdisciplinare “Le radici di una identità”, che ha coinvolto diverse comunità montane della Valtellina.

Dopo i primi due dischi del gruppo, il quartetto ha ultimato nell’aprile 2024 la registrazione del terzo disco - Electro - nuovamente su musiche originali di Paolo Xeres.

Paolo Xeres

cymbalom

Luca Radaelli

clarinetto
sax alto
voce

Stefano Malugani

contrabbasso

Edoardo Tomaselli

flicorno soprano
tromba
voce

Video Discolo
Video Rais

RAÌS

A seguito della composizione dei quattro brani che compongono la Suite "RAÌS", sono stati fatti i rispettivi video, riportati di seguito. Due dei quattro brani sono stati arrangiati anche per orchestra. 

Acqua / RAÌS

Valzer Agricolo / RAÌS

Valzer Agricolo
con banda Gruppo Amici della Musica
di Albosaggia/Caiolo
 
(RAÌS orchestrale)

Cavalli e Castelli / RAÌS

Raìs / RAÌS

Cavalli e Castelli
con Banda giovanile Arco dell'Adda
(RAÌS orchestrale)

DISCOGRAFIA

È possibile ascoltare e acquistare i dischi in modalità virtuale cliccando sulle copertine qui sotto, oppure potete ordinare le copie fisiche scrivendo a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

Nuovo album della band.
Quando il suono acustico si elettrizza!

Album basato su colonne sonore, old time swing e musica gipsy.

Primo disco della band, composto da brani originali.

Date

16 maggio - Pub Parco delle chiuse (Casargo - LC)
https://www.facebook.com/p/Pub-Parco-Delle-Chiuse-100060451723279/

18 luglio - Castel Rozzone blues festival (BG)

19 luglio - Hoga Zait 2025 - Canove di Roana (VI)

8 agosto - Dolomiti blues & soul festival - S. Vito di Cadore (BL)

15 agosto - Ferragosto a Trona Soliva

28 agosto - Etnotracce
https://www.etnotracce.it/

29 agosto - Evento privato

6 settembre - Evento privato

Booking

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Scheda tecnica

Locandina